+39 06 83396850 info@laug.it

“DOPO DI NOI”: LE NOVITA’

Arriva il via libera della Camera al nuovo Testo Unificato recante il titolo “disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave , prive di sostegno familiare”. Altresì noto come “Dopo di noi”,  il provvedimento disciplina misure di assistenza , cura e protezione del disabile per il periodo successivo alla scomparsa dei genitori o dei familiari…

Leggi tutto

LEGGE 222/84 Assegno ordinario di invalidità

L’Assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore di coloro la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale. A CHI È RIVOLTO L’Assegno Ordinario di invalidità è rivolto ai lavoratori dipendenti iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria; autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri); iscritti alla Gestione Separata. REQUISITI Può…

Leggi tutto

Legge 104/92 e permessi : abusi e sanzioni

L’art. 33, della Legge 104/92 (la Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate) stabilisce che “il lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in situazione di gravità“, con grado di parentela fino al secondo grado e, recentemente esteso anche al convivente, “ha diritto a fruire di 3 giorni di permesso mensile retribuito,…

Leggi tutto

Permessi Legge 104: apertura ai conviventi e alle unioni civili con persona con disabiità

Finalmente ,  anche i conviventi delle persone affette da disabilità potranno usufruire dei benefici previsti dalla Legge 104 /92. Insieme ai coniugi e i parenti fino al secondo grado infatti, anche i conviventi del portatore di handicap  potranno beneficiare dei permessi della 104 per prestare assistenza al proprio partner, così come del congedo straordinario. Sulla scia delle  novità introdotte…

Leggi tutto